Nata da una piccola ferramenta nel 1976, 3M Tecnofer si è evoluta nel tempo, fino a diventare oggi una affermata azienda specializzata nella produzione e vendita di porte blindate, finestre blindate, portoncini e serramenti blindati e dunque nell´ambito della protezione passiva della casa.

Una costante ricerca di materiali e prodotti di qualità unita a collaborazioni con le più importanti aziende italiane ed estere del settore, sono state alcune delle costanti che hanno contraddistinto 3M Tecnofer nel proprio cammino. Il gusto, la creatività e la predisposizione alla massima soddisfazione della clientela hanno poi contribuito al successo di questa azienda.

Le porte blindate su misura, le grate di protezione per le finestre, le tapparelle blindate in acciaio unite ai nuovi sistemi di sollevamento automatizzati, le chiusure per il garage sono i prodotti che 3M Tecnofer insieme ad una consulenza altamente professionale ed ad un servizio di posa ed assistenza con personale specializzato, offre ai propri clienti. 

Nel progetto di protezione della casa “in tutte le sue forme” è nato il marchio HABITAT®.

La divisione Habitat® ha come obiettivo la ricerca e selezione dei migliori Serramenti in PVC, Legno- Alluminio e Alluminio Minimal a Taglio Termico, di produzione Italiana, in modo da proporre al cliente un referente unico e altamente qualificato, per tutte le chiusure della casa. Non solo chiusure blindate, quindi, ma tutta la gamma di infissi e complementi dedicati al foro finestra e alle porte interne.

3MTECNOFER protegge la tua casa…!

MISSION

Fin dall’inizio della nostra storia di imprenditori, ci siamo dati degli obiettivi precisi, ascoltando le nostre sensazioni, in base alle nostre aspirazioni e attitudini.

Per questo motivo abbiamo deciso di dedicare le nostre forze e le nostre risorse al progetto della Sicurezza passiva della casa. Da prima con le serrature di sicurezza da applicare alle porte esistenti e subito dopo progettando le prime porte blindate realizzate in acciaio e rivestite in legno per poi passare alla protezione delle finestre e delle porte per garage.

Dopo oltre 30 anni di attività l’azienda si è rinnovata con prodotti e soluzioni adeguate ai nostri tempi, mantenendo sempre un’identità artigianale mirata alla massima cura dei dettagli. 

Cura a passione che la proprietà ha dedicato nel progetto Habitat®, per poter offrire a cliente e al progettista una selezione di infissi e complementi di alta qualità, supportati da uno staff tecnico
di grande esperienza.

MARCHIO

3MTecnofer nasce dalle iniziali dei fratelli, coniugato alla frase che unisce tecnologia e materia.

Le forme e le scritte del marchio sono state aggiornate nel tempo pur mantenendo la struttura di base e ovviamente il nome storico. Il recente restyling del marchio sintetizza in chiave moderna l’origine del nome in modo semplice ma incisivo.

Ovviamente il marchio non è solo forma ed immagine, ma la storia di un percorso a volte difficile ma non meno affascinante. Il nostro marchio rappresenta e ci rappresenta da sempre come gli “specialisti della sicurezza passiva per la casa”, attraverso innovative porte blindate e serramenti blindati. 

COMUNICAZIONE

Forse per primi abbiamo creduto nella comunicazione. Avere idee e soluzioni innovative e non promuoverle all’esterno per farle conoscere è come non averne affatto.

Per questo motivo abbiamo sempre investito nella comunicazione. Con cataloghi e materiale tecnico a supporto della rete vendita, con campionature in esposizione sempre aggiornate, per poi rivolgersi al pubblico con campagne pubblicitarie sulle più importanti emittenti televisive del Nord Italia, sulle riviste specializzate e nelle manifestazioni fieristiche del settore, in modo da promuovere il nostro lavoro che mette al primo posto una casa sicura per i nostri clienti.

Oggigiorno abbiamo consolidato la presenza sulla rete grazie al nostro sito sempre aggiornato e all’utilizzo dei Social Network.

SOLIDARIETÀ

I titolari di 3M Tecnofer, assieme ad alcuni parenti, hanno fondato l’Associazione Dolce Meraviglia Onlus, che raccoglie fondi per aiutare l’infanzia in difficoltà.

L’Associazione e i progetti vengono seguiti da Massimo Fabris (Presidente) e da sua moglie Martina, (Vicepresidente).

L’Associazione cerca di sensibilizzare persone, amici e conoscenti mostrando loro le situazioni disagiate dell’infanzia e della gioventù del nostro Paese ed in particolare della nostra Regione; gestisce poi importanti progetti umanitari a livello internazionale i cui temi spaziano dall’istruzione, alla costruzione di scuole, ospedali, dighe e strutture che possano aiutare lo sviluppo di questi bambini e di quelle popolazioni che vivono dimenticate.