Le porte blindate a bilico si differenziano dalle porte tradizionali per il loro diverso meccanismo di apertura e chiusura che avviene per mezzo di due perni (o pivot) fissati al pavimento e al soffitto.
L’anta, ruotando su sé stessa, consente un’apertura molto ampia e luminosa e la presenza dei pivot permette la movimentazione di elementi anche di grandi dimensioni.
Avendo un forte impatto estetico, la porta blindata a bilico è la soluzione ideale per abitazioni contemporanee di pregio. È un elemento di design innovativo che permette di esaltare l’architettura del contesto nel quale viene inserito.
Caratteristiche principali delle porte blindate a bilico
Una porta blindata a bilico è sostanzialmente un pannello rotante composto da un’anta, da un sistema pivot, da una cerniera superiore e da due piastre, una a soffitto e una a pavimento.
L’anta della porta ruota grazie ai due perni integrati e le cerniere risultano invisibili dopo la loro installazione.
Il pivot può essere collocato in due diverse zone della porta, al centro o lateralmente.
Se il perno è collocato al centro si avrà una porta a bilico verticale centrale: questo permette di far ruotare l’anta sul proprio asse, essendo il perno posizionato esattamente a metà.
Questa è una soluzione che si può utilizzare solo per porte notevolmente larghe, che consentano di transitare agevolmente, nonostante il perno posizionato al centro.
Se invece il perno è inserito su un lato si avrà una porta a bilico verticale laterale: questo consente all’anta di ruotare aprendosi solo da un lato.
Questa versione si può prevedere anche per porte di larghezza normale.
Perché scegliere una porta blindata a bilico?
Scegliere una porta blindata per proteggere la propria abitazione da visite indesiderate è sicuramente la soluzione ottimale che tutti conosciamo. Ma perché non optare per un prodotto innovativo, non solo dal punto di vista tecnico e della sicurezza, ma anche estetico?
Una porta blindata a bilico è sempre realizzata seguendo tutti i parametri di protezione di una porta tradizionale, ma in più è caratterizzata da componenti di pregio e di design che la rendono un elemento di distinzione per abitazioni contemporanee.
Il suo peculiare sistema di apertura, regala alla porta un movimento fluido ed elegante impossibile da ottenere con altre soluzioni.
Una porta a bilico può essere progettata senza limiti di altezza e di larghezza e realizzata con qualsiasi materiale, anche quelli più pesanti come il legno massiccio e l’acciaio.
Il peso della struttura non grava sulle cerniere laterali come nelle porte tradizionali, ma è sostenuto dal sistema a pivot che distribuisce tutto il peso sul pavimento nel quale è inserito.
Grazie alla scelta dei perni più idonei, una porta a bilico può arrivare a pesare anche 500 kg, ma nel momento in cui la serratura viene sbloccata può essere spinta con un solo dito.
Si possono aprire e chiudere ruotando a destra o a sinistra, in entrambe le direzioni o addirittura a 360°.
Altro elemento peculiare è la totale invisibilità dei perni che spariscono all’interno del soffitto e del pavimento, esaltando e rendendo il design della porta assoluto protagonista.
Una porta blindata a bilico è quindi la soluzione ottimale per contesti abitativi di pregio e per tutte quelle dimore dallo charme contemporaneo che necessitano di aperture di notevoli dimensioni, ma che visivamente risultino leggere e fluide nei movimenti.
Per realizzare la porta blindata a bilico più adatta a qualsiasi esigenza, sia di sicurezza che di resa estetica, la scelta giusta è quella di affidarsi alle progettazioni di 3M Tecnofer, azienda leader nella produzione di serramenti e porte blindate.
Contattaci per scoprire le porte blindate a bilico su misura firmati 3M Tecnofer.