FISSA UN APPUNTAMENTO GRATUITO. CHIAMA SUBITO: 049 8875388 oppure SCRIVICI : [email protected]
FISSA UN APPUNTAMENTO GRATUITO. CHIAMA SUBITO: 049 8875388 oppure SCRIVICI : [email protected]
FISSA UN APPUNTAMENTO GRATUITO. CHIAMA SUBITO: 049 8875388 oppure SCRIVICI : [email protected]
Nessun problema ci pensa 3MTecnofer!
Finalmente torniamo a parlare in maniera professionale di serramenti, miglioramento energetico e qualità di posa in opera...
3MTecnofer ha trovato l’alternativa SEMPLICE e CONVENIENTE per i tuoi nuovi serramenti!
Nessun incognita legata alle cessioni, nessun rischio e sopratutto sarà conveniente (o quasi) come la vecchia modalità di sconto in fattura, non aspettare!
Contattaci subito , ti daremo tutte le informazioni
Sostituzione di 10 serramenti + 10 cassonetti + 10 tapparelle
Compresa rimozione + smaltimento + Trasporto e consegna
Importo € 15.000 (*)
(valore a titolo di esempio)
€ 18750
Rata mensile € 90,35
+
Detrazione fiscale annuale di € 750
€ 10.842
Vantaggio alle fine del finanziamento
+ € 4.158
Prodotti e lavorazioni
realizzati in Italia
con certificazioni e
marcatura CE. Ricerca ed innovazione al tuo servizio
Direttamente a domicilio o visitando il nostro show room, sarai seguito da un tecnico che ti seguirà fino al collaudo finale
In caso di necessità, oltre il tradizionale periodo di garanzia, potrai contare sul nostro servizio di assistenza tecnica post-vendita
Il nuovo decreto prevede che per tutti i bonus edilizi non sarà più possibile né la cessione del credito né lo sconto in fattura.
Dal 17 febbraio 2023 per i nuovi interventi edilizi infatti è prevista solo la detrazione IRPEF.
Il decreto legge – approvato nel Consiglio dei Ministri n.21 del 16 febbraio 2023 e poi pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.40 in tarda serata col n.11/2023 – sancisce la fine dello sconto in fattura e la cessione dei crediti edilizi per tutti i nuovi interventi edilizi.
D’ora in avanti, per Superbonus e tutti gli altri bonus edilizi sarà possibile utilizzare solo la detrazione Irpef.
Come definito all’articolo 2 e 3 , a partire dal giorno successivo alla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e quindi da oggi 17 febbraio 2023 “non sarà più consentito l’utilizzo delle opzioni alternative per tutti i crediti indicati all’art. 121, comma 2 del Decreto Rilancio.”
Tutti gli interventi per la quale è stata presentata pratica edilizia anticipatamente rispetto al 17 Febbraio 2023 mentre nel caso di interventi in edilizia libera farà fede la data inizio lavori (data fattura e/o pagamento acconto).