Lentamente le giornate si stanno allungando, l’inverno un po’ alla volta lascerà spazio alla primavera e si potranno lasciare le finestre aperte e godersi i primi tepori.

È questo il periodo giusto per iniziare a pensare alla protezione delle abitazioni dalla sgradita presenza di insetti, pollini e polveri, inevitabili presenze quando si arieggiano gli ambienti.

Le zanzariere sono sicuramente gli elementi più funzionali da installare alle finestre o alle portefinestre perché, non solo impediscono l’ingresso di animaletti indesiderati, ma fungono anche da filtro contro l’inquinamento atmosferico, in particolar modo per le case di città.

Quali sono i tipi di zanzariere?

Le soluzioni proposte dal mercato sono svariate e in grado di soddisfare qualsiasi esigenza funzionale ed estetica. Vediamo di seguito quali sono le tipologie principali.

  • Zanzariere ad avvolgimento: la rete di protezione si arrotola su un rullo posto all’interno di un cassonetto, possono essere ad avvolgimento verticale o orizzontale.
  • Zanzariere a pannello: possono essere fisse, a battente e a pannelli scorrevoli. La rete viene inserita all’interno di un telaio perimetrale e rimane sempre in sede.
  • Zanzariere plissettate: la rete in questo caso si piega su sé stessa a pacchetto, come un ventaglio. Non necessitano di cassonetto o di guide a pavimento.

Quale tipologia di protezione insetti scegliere?

Dopo avere visto le tipologie di zanzariere vediamo quale potrebbe essere la soluzione migliore in grado di soddisfare le diverse necessità di protezione.

Le zanzariere ad avvolgimento (anche chiamate a molla o a rullo) sono in assoluto la soluzione più utilizzata grazie alla loro versatilità, praticità e alla resa estetica.

Vediamo quindi più da vicino alcune caratteristiche delle zanzariere ad avvolgimento

Lo scorrimento, come prima accennato, può essere verticale, consigliato per le finestre o orizzontale, ideale per le portefinestre.

La rete di protezione scorre su delle guide, avvolgendosi attorno ad un rullo e scomparendo completamente in posizione di chiusura. Si suddividono in zanzariere avvolgibili a molla o a catenella.

La zanzariera a molla: ha un sistema che permette alla rete di riavvolgersi all’interno del cassonetto in maniera autonoma, appena viene sganciata.

La zanzariera a catenella: si arrotola per mezzo di un piccolo argano, azionato dallo scorrimento di una catenella o da un cordino.

Nei modelli ad apertura verticale le reti sono movimentate manualmente, ma per le vetrate di grandi dimensioni è possibile installare soluzioni motorizzate e i sistemi più innovativi permettono di collegare l’azionamento delle zanzariere alla domotica delle abitazioni.

Nei modelli ad apertura orizzontale l’azionamento della zanzariera avviene tramite una maniglia, la rete scorre lungo un binario andando ad avvolgersi lateralmente in fase di apertura.

Materiali e colori delle zanzariere avvolgibili

Le strutture portanti e i profili delle zanzariere sono realizzate in PVC e in alluminio, materiali molto performanti, resistenti alle intemperie e che necessitano di poca manutenzione.

Per quanto riguarda il colore del profilo è bene sceglierlo in una nuance che sia in tinta con gli infissi in modo da rendere la struttura meno impattante visivamente. I colori più usati sono il bianco, il bronzo, il marrone e il grigio.

Le reti sono in fibra di vetro o in poliestere, materiali molto robusti, resistenti alle sollecitazioni e permettono la realizzazione di un prodotto dalle trame molto fitte che garantisce un’elevata protezione.

Il colore della rete può essere coordinato a quello della struttura della zanzariera, ma è consigliabile optare per una tonalità scura per avere una maggiore schermatura dai raggi solari e un elevato livello di protezione della privacy.

Le zanzariere ormai non sono più solo un prodotto funzionale, ma un elemento di design che può arricchire esteticamente gli infissi di un’abitazione.

3M Tecnofer, azienda leader del settore, sarà in grado di offrire alla sua clientela alta qualità delle materie prime, ampia possibilità di personalizzazione, tecnologia e innovazione.

Contattaci per scoprire le zanzariere ad avvolgimento su misura firmati 3M Tecnofer.